Il trustee costituisce il centro, il cuore del trust, nel trustee si evidenziano quegli aspetti di “fede, fiducia, affidamento, confidenza” che, fin dalle origini storiche, fin nella etimologia, caratterizzano il trust.

Il trustee è l’unico soggetto necessario del trust.

E’ evidente come la fiducia (Trust), riposta nel trustee, sia una componente essenziale del trust che deve sussistere, anche se con caratteristiche diverse, sia con riferimento al trustee persona fisica, sia con riferimento al trustee persona giuridica.

La dottrina prevalente costruisce il trustee come titolare di un ufficio di diritto privato nel quale coesistono i concetti di potere e di dovere con la funzione di svolgere determinate attività per soddisfare determinati interessi. Il trustee è titolare dei beni; è il soggetto cui fa capo una posizione soggettiva vincolata; le formalità pubblicitarie avvengono al nome del trustee. Ma la posizione del trustee può essere estremamente varia: dai trust nudi, ai trust discrezionali, ai trust autodichiarati; a poteri più o meno estesi; all’esistenza o meno del controllo di un guardiano o di lettere di desideri; alla facoltà di identificare i beneficiari attribuita al trustee, ecc.

Le obbligazioni del trustee sono nei confronti dei beneficiari; egli non può trarre vantaggi personali dal trust; deve improntare la sua condotta alla massima buona fede, deve tenere i beni del trust distinti dai propri; deve fornire rendiconti. I suoi poteri  possono essere determinati dal disponente secondo il caso concreto.

I beneficiari sono titolari di diritti o di aspettative nei confronti del trustee; possono essere prefissati o determinati dal trustee. Non hanno alcun rapporto proprietario coi beni quando agiscono nei confronti del trustee, ad esempio perché egli abbia confuso i beni del trust con i propri; la pronuncia giudiziaria non affermerà che i beni appartengono ai beneficiari, ma potrà confermare il vincolo del trust ed eventualmente revocare il trustee.

Precede: Il Trust: caratteristiche, soggetti e fasi
Segue: Il guardiano.